Nel post precedente abbiamo visto i primi 3 strumenti da poter utilizzare per fare remarketing e/o retargeting: AdRoll, Chango e Perfect Audience.

In questa seconda parte presenteremo altre tre possibili opzioni per tutti coloro che si trovano a doversi occupare di digital advertising o ne sono, semplicemente, incuriositi.

Triggit

Analogamente a Perfect Audience, Triggit è specializzato nell’advertising di Facebook, che considera una potente piattaforma, insieme agli altri social media, per la conversione di semplici visitatori in possibili clienti.

Caratteristiche distintive

  • Nell’applicare il retargeting ai tuoi utenti Facebook puoi impostare il budget e il limite per la frequenza massima con la quale le tue inserzioni appariranno (frequency caps);
  • Anche se il reach non raggiunge i livelli di AdRoll o Perfect Audience, Triggit offre strumenti avanzati per la targettizzazione come l’impostazione di un limite per la frequenza di like e l’impostazione di obiettivi delle singole campagne.
  • Gli strumenti Dynamic Creatives ti permettono di personalizzare i messaggi e le immagini nelle Facebook ads per migliorare il CTR. Puoi applicare il retarget sulla base dei prodotti che gli utenti hanno cercato recentemente sul tuo sito web ma puoi anche integrare una serie di prodotti e lasciare che il software crei inserzioni multiple per lo stesso scopo.
  • Triggit dispone di opzioni avanzate per fare retargeting come la targettizzazione per il remarketing in base alla geolocalizzazione, la possibilità di avere report personalizzati, la segmentazione degli utenti e la creazione di strategie specifiche per ciascun segmento.
  • Triggit dichiara di avere accesso a più  di 10 miliardi di impression al giorno provenienti da milioni di siti web.

Fa al caso tuo se… Sei alla ricerca di una piattaforma particolarmente indicata sul retargeting via FacebookExchange.

ReTargeter

Si tratta di una piattaforma piuttosto nuova ma che ha già dimostrato di sapere il fatto suo in ambito remarketing. ReTargeter offre una vasta gamma di soluzioni per il marketing e il remarketing quali siti di retargeting, Facebook Exchange, CRM Retargeting, email retargeting, search retargeting, and short tag (utilizzare uno short link personalizzato, postarlo sui social media e fare in modo che al momento del click appaia un full popup e siano attivati dei cookie).

Caratteristiche distintive

  • Il servizio è rivolto a quei siti che registrano almeno 30,000 visitatori unici al mese;
  • puoi creare target ads sulla base di dati geografici, demografici e intenzionali degli utenti;
  • non focalizzandosi solo su certo tipo di retargeting ti dà la possibilità scegliere fra varie opzioni; puoi selezionare, ad esempio, gli utenti che hanno navigato sul tuo sito web, le persone che hanno lasciato un contatto o che hanno aperto la tua newsletter o gli utenti raggiunti tramite i social media.
  • ReTargeter ti dà la possibilità di usufruire di tutti gli strumenti indipendentemente dalla spesa;
  • puoi utilizzare il frequency capping, ovvero limitare il numero delle volte alle quali ad un singolo utente compare la tua inserzione.
  • Il costo del servizio parte da un minimo di $1.500 al mese; a questo prezzo puoi avere 175.000 impressions e un account manager che si occuperà delle tue campagne.

Fa al caso tuo se… gestisci un sito web di grandi dimensioni e cerchi soluzioni uniche.

E infine Google

Cosa offre Big Google in ambito retargeting? Con un immenso network comprendente milioni di siti web, video e app ci sono molte opportunità di avere successo con il retargeting di Google.
Il servizio può essere impostato facilmente tramite l’account di Google AdWords, tutto ciò di cui hai bisogno è aggiungere il remarketing tag al tuo sito web, costruire le tue inserzioni ed impostare la campagna.

Caratteristiche distintive

  • Nel tuo account AdWords puoi creare liste di utenti che visitano una determinata pagina o sezione del tuo sito web
  • Google offre semplici soluzioni per la targettizzazione: puoi segmentare le persone a partire dalle azioni, tempo di permanenza sul sito e sulle specifiche pagine sulle quali atterranno;
  • puoi usufruire del remarketing lists for search ads (RLSA) con l’obiettivo di permettere agli advertisers di impostare campagne indirizzate a coloro che hanno effettuato ricerche servendosi di particolari keywords, indipendentemente dal fatto che abbiano visitato o meno il tuo sito.
  • Google remarketing prende le mosse dal Google Display Network; ciò significa che ti dà la possibilità di raggiungere circa il 10% del web

Fa al caso to se… Sei alla ricerca di una soluzione semplice e veloce e hai già preso confidenza con l’utilizzo di AdWords. Ricorda che il servizio è limitato al Google Display Network e non offre opzioni collegate al retargeting di Facebook.