L’invenzione di una casa piramide nel 2013. L’ideazione per la dimora futuristica si ispira all’antico Egitto. Molto probabilmente l’invenzione della moderna casa piramide dell’architetto messicano Juan Carlos Ramos avrebbe riscontrato un positiva accoglienza nel mondo egizio.


L’artista 3D e architetto ha proposto il suo progetto in occasione di una competizione di architettura, e anche se la casa non ha ancora preso vita nel mondo reale, la struttura che la contraddistingue è a dir poco impressionante.
L’estetica futuristica attrae l’occhio, pur restando molto essenziale, e circonda tutto lo spazio abitativo di questa moderna piramide in cemento e vetro, per una casa a tre livelli connessi da scale a sbalzo che non si fa mancare niente. L’interno infatti è suddiviso in 12 aree differenti, tra cui il soggiorno, la cucina, le camere da letto, il bagno, la piscina, il balcone, il garage (ovvero una futuristica tettoia per auto), la biblioteca e persino lo studio di registrazione.
Una casa che, seppure dotata di una forma geometrica semplice e dall’estetica pulita, rivoluziona l’immaginario ed esce fuori dagli schemi.
Le aperture sulle quattro grandi facciate triangolari consentono alla luce naturale di inondare l’abitazione. Un lato è rivestito soltanto di vetro trasparente e completamente aperto alla luce, mentre gli altri tre si presentano comprensivi di aperture di forme differenti per finestre, balcone e garage. Il risultato dell’assemblaggio regala una facciata molto inusuale e affascinante.
Con le sue forme spigolose e l’effetto di riempimento di luce al suo interno, la struttura è progettata per trovare collocazione in uno spazio aperto e in un’area rurale.



http://juancarlosramos.me
https://twitter.com/jc__ramos
Juan Carlos Ramos 3D Artist
Juan Carlos on Facebook