Quali sono le news riguardanti i 3 principali Social Media italiani – Facebook, Instagram e Twitter – in questa prima parte del 2015?Avevamo lasciato il 2014 confermando che Facebook era il maggiore social network utilizzato. Ma le cose stanno cambiando…

Molte aziende si stanno spostando da Facebook ad Instagram

Sembra che sempre più aziende si stiano affidando per la loro comunicazione solo ad Instagram, questo perché su Instagram c’è molta più probabilità di comparire tra i feed dei fan rispetto a Facebook dove la visibilità è molto legata agli investimenti pubblicitari.
Gli account relativi ai profili Brand pubblicano su Instagram con una una media di 9,3 volte a settimana, rispetto al 7,5 di un anno fa. Nel frattempo i post su Facebook sono diminuiti, da 11,1 a 8,8 a settimana.
I fan dei brand sono inoltre aumentati di circa il 26% rispetto allo scorso anno.
L’entusiasmo iniziale per il successo dei video non trova conferma nella realtà dei fatti: gli utenti preferiscono ancora le foto, con le quali interagiscono l’1,03% del tempo rispetto ai video (0,79% del tempo).

Bye bye Facebook, i giovani preferiscono Instagram e Twitter

Lo sapevamo già, Facebook sta diventando sempre di più un “Paese per vecchi” per parafrasare i fratelli Cohen. La migrazione è iniziata e sembra essere inarrestabile.
Gli adolescenti preferirebbero Instagram e Twitter, sia per sfuggire dal controllo dei genitori (e dei nonni!) che ormai padroneggiano il Social di Zuckerberg, sia perché – diciamocelo – essere su Instagram fa “figo” e Twitter fa molto “snob”.
La percentuale di ragazzi tra i 13 e i 19 anni, lo dice uno studio effettuato dalla banca americana Piper Jaffray, che usa ancora Facebook è scesa da 72% a 45%; un dato che non potranno sottovalutare tutti quei brand e aziende che hanno come core target gli adolescenti.

Twitter in crescita

Dopo un periodo di crisi Twitter sta vivendo una vera e propria rinascita: nel 2014 i suoi ricavi sono cresciuti fino al 97% rispetto all’anno precedente.
Il Social sta quindi attirando sempre più aziende che decidono di utilizzarlo per il proprio business: gli hashtag compaiono sempre di più nelle strategie di advertising e possono essere anche sponsorizzati. Sembra che gli italiani stiano imparando (finalmente!) ad utilizzare il famoso hashtag!
Twitter sta inoltre investendo molto nella grafica e nella user experience: ha recentemente modificato la modalità in cui appare l’immagine di copertina da mobile, su Android, eliminando il problema dovuto allo spostamento della foto-profilo in posizione centrale.
Inoltre con l’introduzione delle Twitter Cards, che permettono agli utenti di visualizzare la preview dei link con foto, è aumentata la percentuale di engagement.

Instagram e i link cliccabili

L’ultima news riguarda di nuovo Instagram: il Social ha da poco annunciato l’introduzione dei link cliccabili!
Uno dei maggiori problemi per i brand, infatti, era quello di non riuscire a far uscire gli utenti dal Social per recarsi, ad esempio, sul sito web. Con i nuovi Carousel Ads sarà invece possibile selezionare una Call To Action e la relativa landing page, generando così traffico sul sito e probabilmente conversioni.